Diritto di successione in Italia

Il diritto successorio nelle cause ereditarie italo-tedesche

Grazie alla collaborazione di lunga data con il nostro studio legale partner di Roma, possiamo offrirvi una gamma completa di servizi nel campo del diritto successorio italo-tedesco e delle successioni immobiliari.

Siamo il vostro partner competente nel diritto successorio tedesco-italiano

Diritto di successione Germania Italia

I nostri avvocati tedeschi e italiani sono specializzati in casi di successione con collegamenti all’Italia (“diritto successorio italiano”). Siamo caratterizzati da

  • qualifiche speciali (avvocato specializzato in diritto successorio, avvocati abilitati, avvocati tedeschi e italiani),
  • Specializzazione coerente,
  • Esperienza pluriennale in casi di eredità tra Germania e Italia,
  • Conoscenza dettagliata di entrambi i sistemi giuridici,
  • Competenza in questioni di diritto tributario tedesco e italiano (successioni),
  • Competenze linguistiche e
  • Lavoro accademico su questioni di diritto successorio italo-tedesco.

 

Diritto successorio italo-tedesco: i nostri servizi

I nostri avvocati e gli avvocati specializzati in diritto successorio forniscono una consulenza completa sul tema “Eredità & Successione” in relazione all’Italia. Le situazioni standard per la nostra consulenza sono in particolare

  • Eredità in Italia: liquidazione non contenziosa dell’eredità in Italia
  • Procedimenti successori contestati e controversie ereditarie in Italia
  • Procedimenti probatori e contenziosi nei tribunali tedeschi in relazione all’Italia
  • Spiegazione dell’imposta di successione italiana
  • Imposta di successione tedesca in caso di prestazioni verso l’Italia
  • Pianificazione successoria: testamenti, deleghe per l’assistenza sanitaria e testamenti biologici.
  • Vendita dell’immobile ereditato
  • Acquistare una proprietà in Italia

 

Consulenza per privati, consulenti, tribunali, banche e organizzazioni non-profit

I nostri clienti sono per lo più privati e appartengono a tutti i gruppi sociali. Alcuni ereditano un piccolo appartamento, altri una magnifica tenuta.

Oltre ai privati, forniamo consulenza anche ad altri consulenti (ad esempio consulenti fiscali, avvocati, fornitori di servizi finanziari), a tribunali, banche, società, fondazioni e organizzazioni no-profit.

Forniamo consulenza a clienti in tutta la Germania, ad es. da Berlino, Potsdam, Magdeburgo, Dresda, Lipsia, Dessau, Hannover, Braunschweig, Oldenburg, Osnabrück, Gottinga, Delmenhorst, Luneburgo, Amburgo, Kiel, Flensburg, Lubecca, Francoforte sul Meno, Wiesbaden, Kassel, Darmstadt, Offenbach, Hanau, Gießen, Marburg, Fulda, Wetzlar, Monaco di Baviera, Norimberga, Augusta, Ratisbona, Ingolstadt, Fürth, Würzburg, Erlangen, Bamberg, Landshut, Bayreuth, Aschaffenburg.

 

Consulenza sul diritto successorio italo-tedesco e sul diritto immobiliare in Germania

Forniamo consulenza personale a Berlino, Francoforte, Amburgo (in misura limitata) e Monaco.

Forniamo, inoltre, consulenza attraverso canali di comunicazione a distanza (Zoom, telefono, e-mail) in tutta la Germania.

 

Avete domande sui nostri servizi o sull’incarico del nostro studio legale?

Saremo lieti di aiutarvi. Per rendere il contatto con voi e con noi il più semplice ed efficiente possibile, vi preghiamo di utilizzare il nostro modulo di contatto e di descrivere la vostra richiesta. Potete anche allegare dei documenti. Dopo aver inviato la vostra richiesta, di solito vi comunicheremo entro 2 giorni lavorativi se possiamo aiutarvi e, se necessario, vi proporremo una data. Naturalmente, la vostra richiesta non comporta alcun obbligo per voi o per noi. Le informazioni sui costi di una consulenza iniziale o successiva sono riportate nella sezione Remunerazione.

 

Diritto successorio italiano o diritto successorio tedesco – quale legge applicare in caso di eredità con legami con l’Italia?

 

Il diritto successorio applicabile nelle cause ereditarie italo-tedesche

Applicabilità dell’EuErbVO

Per le cause di successione a partire dal 17 agosto 2015, i tribunali tedeschi e italiani determinano la legge successoria applicabile in conformità al Regolamento successorio europeo (EuErbVO – Regolamento (UE) 650/2012).

Il Regolamento successorio dell’UE si applica solo alla successione a causa di morte. Pertanto non si applica all’imposta di successione tedesca o italiana. È esclusa dall’ambito di applicazione anche la registrazione di diritti su beni mobili o immobili (immobili) in un registro, compresi i requisiti legali per tale registrazione.

Diritto successorio applicabile – principio

Di norma, dipende dall’ultima residenza abituale del defunto. In linea di principio, la residenza abituale è determinata dal luogo in cui il defunto aveva il suo centro di vita familiare e sociale al momento della morte.

Il semplice fatto che una persona sia registrata come residente in Italia può al massimo essere un’indicazione di residenza abituale.

Per il cambio di residenza abituale, non dovrebbe quindi essere necessario che il defunto abbia l’intenzione di rimanere nel luogo o di risiedervi in modo permanente, né è richiesto un periodo minimo per stabilire una nuova residenza abituale.

Allo stesso modo, la residenza abituale non cambia automaticamente se la persona deceduta si è trasferita in un altro Paese per motivi professionali o economici, eventualmente per un periodo di tempo più lungo.

In ultima analisi, tuttavia, si tratta sempre di valutare tutte le circostanze del singolo caso.

Regole speciali per gli immobili in Italia

In determinate circostanze, alla successione a causa di morte si applicano norme speciali della legge di uno Stato in cui si trovano determinati beni immobili. Una normativa speciale di questo tipo si trova solo in Alto Adige. Qui i beni immobili possono essere trasferiti solo nel loro complesso e quindi non possono essere divisi tra gli eredi.

Scelta della legge e finzione della scelta della legge

Il testatore è libero di scegliere la legge del Paese in cui ha fatto testamento o in cui risiedeva al momento della morte come legge regolatrice della successione.

Se un testamento è stato redatto prima del 17 agosto 2015 “in conformità alla legge” che il testatore avrebbe potuto scegliere, questa legge è considerata quella applicabile alla successione legale alla morte.

Panoramica degli argomenti Italia

Il vostro specialista in diritto successorio

Erfahrungen & Bewertungen zu Dr. Lang & Kollegen

Dr. Stephan Lang

Avv. Prof. (GTU / Georgien) Dr. phil. Stephan J. Lang

  • Avvocato e specialista in diritto successorio
  • Esecutore certificato (AGT) e mediatore
  • Professore ospite presso il GTU /Tbilisi/Georgia (2013 - 2019)
  • Membro dell'Associazione degli avvocati italo-tedeschi
  • Sede dell'ufficio: Monaco di Baviera
  • Area: Roma
  • Tel.: +49 (0)172 / 923 1838

Avete ancora domande sul diritto successorio in Italia?
Scriveteci…